Più flessibilità, maggiore protezione e
ulteriore stabilità, caratteristiche che sono la conseguenza di una qualità che
da sempre contraddistingue una realtà industriale capace di proporsi al mercato
in veste di interlocutore unico, affidabile e competente.
Nel mondo dell’automazione
industriale e della distribuzione elettrica la sicurezza e l’ergonomia
delle postazioni di controllo rivestono un ruolo cruciale nel
garantire non solo l’efficienza operativa, ma anche la durata delle
installazioni nel tempo. Una progettazione ottimale di questi
sistemi consente inoltre di ridurre i rischi legati alla manipolazione
di apparecchiature, di migliorare l’esperienza dell’operatore
e di assicurare la massima affidabilità anche in ambienti gravosi.
Consapevole di ciò, e nel solco di una visione improntata sulla continua
evoluzione del ventaglio di prodotti e soluzioni che mette a
disposizione del mercato, DKC ha scelto di innovare la sua Linea
RamBlock, arricchendola con l’introduzione di due nuovi sistemi a
braccio portante, TS Tech Suspension e PP Performance Pro, pensati
per soddisfare le esigenze di stabilità, flessibilità e protezione
per ciò che concerne le installazioni di custodie di controllo. Queste
nuove soluzioni andranno a sostituire le attuali linee Light SL,
Medium SM e Heavy SH della produzione RamBlock, portando rilevantissimi
vantaggi in termini di ergonomia, sicurezza e capacità di carico.
Entrando nello specifico, le principali peculiarità della nuova gamma vertono in una maggiore resistenza e durabilità, conferita grazie all'impiego di alluminio pressofuso con verniciatura a polvere, in un incremento della capacità di carico (fino a 45 kg per il sistema TS Tech Suspension e fino a 80 kg per il sistema PP Performance Pro), in un grado di protezione ancora più avanzato garantito da guarnizioni di tenuta contro polveri e infiltrazioni e in una compatibilità assicurata dalle custodie di controllo DKC della serie R5CB.
Sono caratteristiche vincenti conseguenti ad una progettazione pensata per garantire affidabilità, sicurezza e versatilità nell'installazione di custodie di controllo, così da offrire una struttura robusta e quindi un'adeguata protezione dei cavi. Sono risultati figli dell'utilizzo di materiali di altissima qualità, quali l'impiego di parti strutturali realizzate in alluminio pressofuso, con trattamento di verniciatura a polvere per una maggiore resistenza agli agenti atmosferici/usura e di un profilo di sospensione in alluminio, progettato per garantire stabilità e durata nel tempo.
In tema di sicurezza e protezione, DKC ha dotato TS Tech Suspension e PP Performance Pro di un sistema di equalizzazione del potenziale end-to-end, essenziale per la salvaguardia di persone e di attrezzature contro scariche elettriche o differenze di potenziale e di guarnizioni in cloroprene (CR) tali da assicurare un'elevata tenuta contro polveri e infiltrazioni.
Per favorire in modo ancora più evidente la loro compatibilità, i sistemi possono essere forniti con staffaggi dedicati al fissaggio del sistema a braccio direttamente alla struttura dell'armadio e con rinforzi opzionali per le cassette, utili in caso di applicazioni con carichi elevati.
Con i nuovi sistemi a braccio TS Tech Suspension e PP Performance Pro della Linea RamBlock, DKC rafforza il proprio ruolo di interlocutore unico per il mondo dell'automazione industriale, offrendo soluzioni integrate, affidabili e di alta qualità.
Una proposta che sintetizza competenza tecnica, attenzione alle esigenze del cliente e una visione industriale proiettata al futuro, da sempre elementi distintivi dell'identità del Gruppo.