L’ECCELLENZA NELL’IMPIANTO ELETTRICO AD ALTE PRESTAZIONI

Affidabilità, efficienza e controllo: tre pilastri fondamentali per gli impianti elettrici destinati a ospedali, industrie, centri di calcolo e infrastrutture strategiche.
In questi contesti, ogni componente deve contribuire a garantire continuità operativa, sicurezza e capacità di adattarsi nel tempo. Con la combinazione di quadro evo, interruttori scatolati h3+ e interruttori aperti hw+, Hager Bocchiotti propone una piattaforma di distribuzione moderna e performante, in grado di affrontare le sfide energetiche più complesse con precisione e solidità.

 

Quadro evo: la struttura portante della performance

Il quadro evo è stato progettato per rispondere agli standard più elevati in termini di resistenza meccanica, flessibilità e velocità di installazione.
- Modularità intelligente: la struttura componibile e riconfigurabile consente di adattare il quadro alle specifiche del progetto, riducendo tempo di montaggio e intervento.
- Protezione certificata: quadro evo è conforme alla normativa IEC 61439-1/2, garanzia di sicurezza elettrica e termica anche in condizioni estreme.
- Facilità di cablaggio: l'accessibilità interna e le soluzioni tecniche adottate (come il sistema di guide e passacavi) semplificano le operazioni e riducono i margini di errore.
- Integrazione digitale: predisposto per il montaggio di dispostivi intelligente per il monitoraggio energetico, quadro evo diventa un elemento attivo nella gestione dell'impianto.

Quadro evo non è un semplice quadro, ma una piattaforma avanzata per la distribuzione e il controllo di ambienti che richiedono il massimo in ogni condizione.

 

Interruttori scatolati h3+: compattezza, precisione e intelligenza integrata

Gli interruttori h3+ sono la risposta ideale per la protezione selettiva delle linee di distribuzione secondaria.
Disponibili da 16 a 630 A, offrono una gamma completa digitale di taglie e accessori per adattarsi a qualsiasi configurazione impiantistica.
- Precisione d'intervento: protezione magnetotermica e differenziale con curve altamente selettive per minimizzare l'impatto di eventuali guasti.
- Compattezza e semplicità: il design compatto permette un'installazione razionale, anche in spazi ristretti. Il sistema plug&play riduce i tempi di montaggio.
- Connettività nativa: la comunicazione via Modbus o Ethernet consente di integrare gli h3+ nei sistemi di supervisione, monitorando assorbimenti, temperature, eventi e stati.
- Affidabilità nel tempo: materiali di alta qualità e progettazione robusta assicurano durata e continuità operativa, anche in ambienti gravosi.

Con h3+, ogni parte del sistema è sotto controllo, protetta e predisposta alla diagnostica predittiva.

 

Interruttori aperti hw+: potenza sotto controllo, in ogni condizione

Pensati per la protezione delle linee principali e per l'impiego in impianti media ed alta potenza, gli interruttori hw+ sono progettati per garantire il massimo livello di sicurezza e continuità operativa.
- Fino a 4000  A: capacità di interruzione elevata e gestione efficace anche dei carichi più critici.
- Configurazioni flessibili: disponibili in versioni fisse, estraibili o plug-in, permettono interventi rapidi in caso di manutenzione, senza interrompere il servizio.
- Protezione evoluta: le unità di sgancio elettroniche offrono funzioni di protezione avanzata, regolabili con precisione per adattarsi a ogni scenario.
- Monitoraggio continuo: le versioni dotate di comunicazione permettono la raccolta e trasmissione di dati in tempo reale, per un controllo totale dell'impianto.

L'interruttore hw+ è il componente chiave per le infrastrutture energetiche critiche, dove ogni secondo di fermo ha un costo, e ogni errore deve essere anticipato.

 
 

Un sistema unico, progettato per l’eccellenza

Il sistema composto da quadro evo, gli interruttori scatolati h3+ e gli interruttori aperti hw+ non è una semplice combinazione di dispositivi, ma un impianto completo ad alte prestazioni, progettato per:
- Prevenire le interruzioni di servizio, grazie a protezioni selettive e affidabili
- Ottimizzare l’efficienza energetica, con dispositivi predisposti alla misura e al controllo
Ridurre i tempi di installazione e manutenzione, grazie a soluzioni modulari e flessibili
- Supportare la digitalizzazione degli impianti, grazie a una piena integrazione nei sistemi di supervisione  

Scegliere Hager Bocchiotti significa affidarsi a un partner esperto nella progettazione di sistemi elettrici di alta qualità, capaci di adattarsi all’evoluzione normativa, tecnologica ed energetica.

 

SEI INTERESSATO A RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?

CONTATTA IL TUO AGENTE:

oppure