Consegna il giorno successivo se ordini entro le 19.00
L'evento si è aperto con l'intervento di Stefano Toni e Stefano Dalla Bà, che hanno dato il via ai lavori, introducendo i temi centrali della giornata ed indicando i risultati ottenuti nel corso dell’anno, impostando gli obiettivi dei prossimi 12 mesi.
Il palco ha poi ospitato una serie di relatori di alto profilo, che con i loro interventi hanno offerto una panoramica completa sulle dinamiche attuali e future del settore del materiale elettrico e non solo.
Il primo ospite è stato l’Ing. Paolo Cervini, CEO di Polifin, Gewiss e Costim, che ha illustrato il nuovo modello di business di Gewiss, sottolineando l'importanza di adattarsi ai cambiamenti del mercato per rimanere competitivi.
A seguire, l’Ing. Mauro Sardanapoli, Head of Sales di Siemens Digital Industries, ha focalizzato il suo intervento sulle sfide future di Siemens, ponendo l'accento sull'innovazione e sull'integrazione dell'Intelligenza Artificiale nel tessuto industriale.
Uno dei momenti più significativi della giornata è stato l'intervento di Fabio Candussio, CEO di Novalia, Direttore Scientifico “Supply Chain & Operations” presso CUOA Business School e docente universitario presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
Con un approccio illuminante, il professore ha descritto le metamorfosi che le aziende devono intraprendere per reinventare i propri modelli di business.
Il suo messaggio è stato chiaro: il futuro appartiene a quelle imprese che sapranno fondare la propria crescita su tre pilastri fondamentali: servizio, fiducia e collaborazione.
A chiudere la mattinata Marco Trentin, Direttore Generale di SimeVignuda, con uno speech che ha tracciato la rotta per i prossimi obiettivi, ed infine i saluti finali di Gianfranco Toni e Carlo Vignuda.
Al termine della giornata, Stefano Toni ha dichiarato:
“Questo è un momento davvero importante per SimeVignuda, un'occasione unica per condividere i risultati che abbiamo raggiunto e delineare i progetti futuri.
Di fronte a scenari di mercato in continua evoluzione, la nostra aggregazione e lo spirito di squadra sono la forza che ci permette di costruire il domani con fiducia e innovazione."
La prima edizione di SimeVignuda Next dunque ha confermato che l'innovazione non è solo una parola, ma un impegno concreto che l’azienda porta avanti per "COLTIVARE ENERGIA E COSTRUIRE FUTURO".